ASSOCIAZIONI
14 ottobre 2024

Congresso Politico ANTLO. Eletto il nuovo Consiglio Esecutivo

ANTLO

Il 4 e 5 ottobre scorsi, presso l’Hotel Tiber di Fiumicino (RM), si è tenuto il Congresso politico di ANTLO per il rinnovo delle cariche associative, un momento cruciale per l'associazione. Durante questi due giorni, i delegati provenienti dalle diverse regioni d'Italia si sono confrontati in modo costruttivo, approvando il documento politico che traccerà le linee guida per il prossimo triennio.

Il documento politico approvato ha sottolineato con soddisfazione la recente sentenza del Consiglio di Stato, che riconosce gli odontotecnici come professionisti sanitari. Tuttavia, l'associazione mantiene un approccio cauto, poiché permangono difficoltà nei tempi e nelle modalità per completare questo riconoscimento, in particolare riguardo alla riforma della formazione professionale.

ANTLO ha inoltre posto l'accento su due temi chiave: la necessità di una stretta collaborazione tra le associazioni di categoria e la sfida del ribasso dei prezzi dei dispositivi, che mette in difficoltà molti laboratori. L'associazione si impegnerà a sensibilizzare i colleghi sui costi di produzione e sull'importanza di garantire la sostenibilità economica del settore.

Infine, è emersa l'urgenza di rinnovare la formazione scolastica, per preparare gli odontotecnici a un mercato sempre più complesso, e l'importanza di rafforzare la comunicazione interna all'associazione.

L’Assemblea ha eletto all'unanimità il nuovo Consiglio Esecutivo per il prossimo triennio, con Michele Di Maio come Presidente Nazionale. Gli altri membri eletti sono Paolo Mola (Vicepresidente Nazionale e Responsabile Marketing), Marco Poggio (Segretario Nazionale), Domenico Citarella (Tesoriere Nazionale), Mauro Marin (Past President e Responsabile dei rapporti con le istituzioni), Pasquale Casaburo (Segretario Culturale Nazionale), Luca Marchetti (Responsabile Servizi), Nazareno Maita (Direttore editoriale) e Luca Cattin (Coordinatore rapporti territoriali).

ANTLO si prepara ad affrontare il futuro con un nuovo gruppo dirigente e una visione chiara delle sfide da superare per il bene della categoria.

Advertising
Advertising
Advertising
Advertising
Advertising