ATTUALITÀ
07 luglio 2024

A settembre parte il primo trial sull'uomo di un medicinale per la ricrescita dei denti

Redazione Management Odontoiatrico

Lo scorso anno abbiamo dato notizia di una ricerca di un team giapponese che stava effettuando studi su un farmaco innovativo che potrebbe consentire la ricrescita dei denti nell’uomo.

È di questi giorni la conferma che le sperimentazione effettuate sugli animali hanno avuto un esito positivo, senza produrre effetti collaterali di rilievo. Perciò, a partire da settembre, è in programma la sperimentazione sull’uomo che vedrà una prima fase clinica durare da settembre 2024 ad agosto 2025.

La terapia si basa sulla disattivazione di una proteina chiamata Usag-1, che inibisce la crescita dei denti, e nella fase 1 dei test sull’uomo verrà somministrata endovena a 30 adulti sani di età compresa fra 30 ai 64 anni. Il requisito per l’arruolamento è la mancanza di almeno un dente posteriore. Una volta confermata la sicurezza del farmaco, si passerà alla fase successiva con la somministrazione a bambini dai 2 ai 7 anni ai quali mancano almeno 4 denti dalla nascita.

Lo scopo dei ricercatori è quello di riuscire in futuro «a far crescere i denti non solo nelle persone con patologie congenite, ma anche in chi li ha persi a causa di carie o lesioni». La start-up giapponese, che sta portando avanti gli studi, si è posta l’obiettivo di arrivare con il farmaco pronto per il commercio a partire dal 2030.

Per maggiori informazioni sul progetto è possibile cliccare QUI.

Immagine di copertina by Pixel-Shot/AdobeStock.

Advertising
Advertising
Advertising
Advertising
Advertising