ATTUALITÀ
20 giugno 2025

Il Business Model Dental Management: un unico “foglio” per controllare organizzazione e risultati dello studio in tempo reale

Franco Cellino

Che cosa differenzia questo modello che si chiama Business Model Dental Management, BMDM da altri modelli di controllo dello studio e comunque di una azienda?
È un modello che ha 6 caratteristiche:

  •  è un modello organizzativo;
  •  è un modello visivo;
  •  è un modello numerico in tempo reale;
  •  è un modello dinamico nel breve periodo;
  •  è un modello rigido nel risultato;
  •  è un modello che rende autonomo il dentista.

Questo strumento, parte in origine dal modello di business design Canvas, riportando in un’unica pagina il modello personalizzato organizzativo dello studio, le attività previste in quel preciso anno, i budget di costi, i ricavi, il profitto, le risorse impiegate e permette costantemente di monitorare l’andamento dello studio sulla base di dati freschi aggiornati quotidianamente. Questo flusso costante, che parte dalle previsioni di budget per evolversi in forecast periodici e frequenti nello stesso anno solare, rende possibili aggiustamenti di budget e organizzativi con razionale fluidità, favorendo decisioni continue e la condivisione con il team interno ed esterno dello studio.

È un modello dinamico al suo interno, ma ha una regola aurea: non si può modificare il risultato finale previsto e desiderato! Ovvero l’utile di quell’anno (se non al rialzo ovviamente). Mentre il Business plan è un modello previsionale-organizzativo a lunga scadenza, e il controllo gestione è uno strumento di monitoraggio, molto valido e importante a posteriori, il BMDM ci consente di visionare in un preciso momento dell’anno che scegliamo, anche mensilmente la validità della nostra organizzazione e dei risultati previsti in simulazione. Questo lo differenzia dai modelli previsionali tradizionali o da quelli che analizzano i dati a posteriori della gestione, i quali non consentono di apportare modifiche in corso d’anno, nemmeno alle strategie di marketing e comunicazione, che rischiano così di non essere utilizzate al meglio.

Spesso noi imprenditori e quindi anche i titolari di studio, abbiamo una visione illusoria di come potrebbe andare l’anno, dovuto a fattori interni o macroeconomici non prevedibili. Questo modello ci dà la certezza di poter arrivare a fine anno al risultato previsto, al profitto, effettuando costanti aggiustamenti organizzativi, per creare valore anche alla pazientela. Quindi creare successo per tutti. Obiettivo ultimo: successo e autonomia decisionale del dentista. Questo nuovo strumento messo a punto per lo studio odontoiatrico, ha proprio l’obiettivo di rendere il dentista-imprenditore più autonomo nella gestione e nella valutazione dell’andamento del proprio studio. Mentre , il controllo di gestione richiede la presenza di un controller, una figura competente nella gestione dei dati e dotata di una formazione specifica, il BMDM è uno strumento di facile utilizzo, soprattutto ora che è collegabile a tutti i software gestionali, anche quelli integrati con l’intelligenza artificiale.

Alla fine, si tratta di un modello che il dentista può utilizzare in modo autonomo, con il consulente che interviene solo su richiesta, per fornire suggerimenti strategici in situazioni di criticità. È facile da interpretare, poiché l’intero processo è visualizzabile in un unico foglio, senza dover consultare decine di tabelle e numeri. In ogni momento dell’anno è importante promuovere quell’attività, o che va meglio o che va peggio, prendendo delle decisioni collettive e condivise, cambiare un aspetto organizzativo, trattare con un fornitore, fare un investimento, decidere la propria fiscalità.

Questo canovaccio, chiamiamolo così, che parla di quello che stiamo facendo mensilmente, ci crea consapevolezza decisionale e permette di creare il dialogo con tutto il team, per avere la migliore organizzazione per i pazienti presenti o potenziali dello studio in quel preciso momento. Per approfondire e capire il suo funzionamento vi suggeriamo di seguire il nostro corso on line oppure interpellarci contattarci ai seguenti recapiti:

  • franco.cellino@tueorservizi.it
  • Cell.: 335 5727689

Immagine di copertina by Four_Lakes/Adobe Stock.

Advertising
Advertising
Advertising
Advertising
Advertising

 

Copyright © 2025 management odontoiatrico Tutti i diritti riservati - P. Iva 09954760014
CREDITI