ATTUALITÀ
29 giugno 2025

Catanzaro guida l’innovazione in medicina di precisione: il consigliere del CNEL propone una rete nazionale per AI e Biopsia Liquida

Comunicato stampa

CATANZARO – Si è concluso presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro il primo workshop internazionale su Intelligenza Artificiale e Biopsia Liquida nella Medicina Personalizzata, che ha visto la partecipazione di esperti da Stanford University, Policlinico Gemelli, ANVUR, CNR, CNEL e altre realtà di primo piano del panorama clinico, scientifico e industriale.

Il focus dell’evento è stato sull’integrazione tra AI e Biopsia Liquida, tecnologie già validate da protocolli clinici, in grado di rivoluzionare la prevenzione oncologica, ridurre la cronicità, migliorare la qualità della vita e contribuire concretamente alla sostenibilità del sistema sanitario. Durante l’evento si è tenuta la consegna dei diplomi del primo Master italiano dedicato a questa frontiera della medicina di precisione, a conferma del ruolo strategico della Calabria nella formazione avanzata e nella promozione di nuovi paradigmi sanitari.

Call to Action del Prof. Francesco Riva – Consigliere CNEL A conclusione dei lavori, il Prof. Francesco Riva, ha lanciato un appello forte e chiaro: «Catanzaro sia solo l’inizio. Proponiamo la creazione di una rete nazionale di centri per AI e Biopsia Liquida, con un polo in ogni Regione. Le tecnologie e le competenze ci sono. Ora serve un impegno istituzionale per trasformare l’innovazione in prevenzione, accesso e sostenibilità». Il CNEL si fa promotore anche a livello europeo di due progetti prioritari:

  • Ospedale Intelligente Sostenibile (OIS) – modello replicabile di sanità digitale e predittiva
  • Obesità & Cancro – iniziativa per affrontare due emergenze globali con approccio integrato.

Le proposte saranno portate a Bruxelles il 30 settembre, con un successivo evento al Parlamento Europeo di Roma.

 

Advertising
Advertising
Advertising
Advertising
Advertising

 

Copyright © 2025 management odontoiatrico Tutti i diritti riservati - P. Iva 09954760014
CREDITI