20 novembre 2023

Il contenzioso in terapia implanto-protesica

Biancucci P.

La funzione primaria di un impianto odontoiatrico è quello di agire come abutment per un dispositivo protesico. Il successo implantare è caratterizzato da immobilità, assenza di radio trasparenza, minima perdita ossea ad un anno dal carico, assenza di sintomatologia. A questi va aggiunto il risultato estetico caratterizzato da uno stabile sigillo mucoso perimplantare e salute dei tessuti molli di rivestimento allo scopo di realizzare una morfologia dento-gengivale simile a quella dei denti naturali. La sopravvivenza impiantare è invece caratterizzata da perdita di osso marginale, aumentato sondaggio perimplantare (> 5 mm con BOP+\-) o recessione del tessuto gengivale senza manifestazioni infiammatorie clinicamente evidenti, e senza grosse problematiche estetico.

Le applicazioni di intelligenza artificiale (AI) sta crescendo anche nella implantologia circa la previsione del successo implantare utilizzando fattori di rischio per il paziente e criteri ontologici nonché ottimizzazione della progettazione degli impianti combinando calcoli di analisi ad elementi finiti (FEA): queste applicazioni hanno dimostrato un grande potenziale sebbene ancora fase di sviluppo.

Di questi argomenti e dei possibili contenziosi ne abbiamo discusso nella video intervista realizzata al Prof. Prof. Carlo Cafiero durante il Congresso Nazionale della SIOF.


Advertising
Advertising
Advertising
Advertising
Advertising