La Protesi dall’era analogica alla rivoluzione digitale: possibilità e limiti in diagnosi, progetto e realizzazione

PROGRAMMA PRELIMINARE

Giovedì 28 Novembre 2024
Corso pre-congressuale
La protesi dall'era analogica alla rivoluzione digitale


Venerdì 29 Novembre 2024
Sessione mattutina: flusso di lavoro analogico e misto analogico-digitale
Iter protesico clinico e tecnico full analogico nell’era della rivoluzione digitale: quando ancora indicato e perché
La riabilitazione orale con flusso misto analogico-digitale: quali vantaggi clinici e tecnici rispetto ad un approccio full analogico o full digitale

Sessione mattutina parallela: evoluzione dei paradigmi in protesi totale digitale - Sinergie tra tecnologie, materiali e tecniche

Relatori: S.P.S. Labside Marco Nanni (Sistematica Ivoclar), Odt. Fabrizio Molinelli (Sistematica Ruthinium), Odt. Franco Fares (Sistematica Vita), Odt. Enzo Casaretti (Sistematica Merz)

Sessione pomeridiana: flusso di lavoro full digital
Aspetti clinici e tecnici in diagnosi e pianificazione estetico-funzionale con approccio full- digital: attuali possibilità e limiti
Aspetti clinici e tecnici dell’impronta digitale su pilastri naturali e implantari : attuali possibilità e limiti
La riabilitazione orale con flusso full-digital: quali possibilità e limiti ?


Sabato 30 Novembre 2024
Nuove tecnologie e materiali nell’era digitale
Intelligenza artificiale in odontoiatria e protesi: attuali applicazioni e prospettive future
Nuovi materiali protesici nell’era digitale: aspetti clinici e tecnici
Pianificazione e realizzazione implanto-protesica con supporto digitale

Informazioni utili


Titolo evento
La Protesi dall’era analogica alla rivoluzione digitale: possibilità e limiti in diagnosi, progetto e realizzazione
Data
28/11/24 - 30/11/24
Dove
Bologna -
Brochure
Segreteria organizzativa
AIOP
aiopbologna@mvcongressi.it