2024 La rigenerazione tessutale: laser, emocomponenti e biomateriali. Lo stato dell'arte e le prospettive future

La rigenerazione tessutale in odontoiatria è un campo in rapida evoluzione che mira a riparare, sostituire e favorire la ricrescita di tessuti persi, danneggiati o malati. La sinergia tra laser, emocomponenti e biomateriali apre un ampio spettro di possibilità da affiancare alle tecniche chirurgiche e ricostruttive tradizionali. L'utilizzo di laser, con tecniche di chirurgia atraumatica, bioprinting, fotobiomodulazione e terapia fotodinamica in sinergia con l’utilizzo di gel piastrinici, fattori di crescita, scaffold 3D, membrane ed innesti rappresenta un approccio promettente, completo e multifattoriale in questo campo, offrendo diverse possibilità per la rigenerazione e la ricostruzione dei tessuti orali ossei e mucosi, consentendo di migliorare l'efficacia dei trattamenti e accelerare i tempi di guarigione. L’obiettivo di questo incontro inter-societario è quello di descrivere le possibilità di approccio terapeutico e di definire lo stato dell’arte attuale e i suoi possibili sviluppi futuri.

Informazioni utili


Titolo evento
2024 La rigenerazione tessutale: laser, emocomponenti e biomateriali. Lo stato dell'arte e le prospettive future
Data
27/09/24 - 28/09/24
Dove
Paestum -
Brochure
Iscrizione
Segreteria organizzativa
Tueor Servizi
Tel. 011 311 06 75
congressi@tueorservizi.it