FORMAZIONE
08 maggio 2024

La chirurgia e la Socket-shield nell’era digitale: vi aspettiamo sabato 8 giugno a Roma!

Redazione Tueor Servizi

Sabato 8 giugno si terrà a Roma il SISS Meeting (Società Italiana Socket Shield) dal titolo “La chirurgia e la Socket-shield nell’era digitale”.

L’evento si concentrerà su alcune domande che quotidianamente i clinici si pongono quali, per esempio, come trasferire tutte le informazioni pianificate su un paziente virtuale a quello reale, come realizzare delle dime scomposte, come realizzare un rialzo di seno mascellare, a che punto siamo con l’intelligenza artificiale in odontoiatria e molto altro. A discutere e approfondire questi ambiti saranno presenti illustri relatori: ad inizio evento interverranno i dott. Ponzi, Past president SISS, con il Prof. Covani per fare il punto della situazione sulla Socket-shield technique e a seguire durante la mattinata si susseguiranno le relazioni del dott. Cacciamani sul rialzo del seno mascellare per via crestale con nuovi protocolli di approccio al mascellare atrofico posteriore, del dott. Gisotti che parlerà di chirurgia mucogengivale quale strumento fondamentale in tutti i casi in cui ci sia la necessità di incrementare e ottimizzare i tessuti intorno agli impianti e del dott. Distefano che si concentrerà sulla gestione della corretta indicazione per l’estrazione e la sostituzione di un elemento dentario compromesso e su come la socket shield technique sia un’alternativa formidabile per la preservazione dei tessuti di supporto quando l’elemento non è più recuperabile.

Nel pomeriggio di sabato si alterneranno il dott. Natale che affronterà il tema del paziente digitale in implantologia e in particolare su come rendere integrato il progetto digitale nelle pianificazioni compresse utilizzando l’intelligenza artificiale e la chirurgia navigata, il dott. Lupoi tratterà il tema del razionale biologico alla base degli impianti transmucosi convergenti e l'applicazione clinica degli stessi dall'elemento singolo al full arch e dalla chirurgia tradizionale a quella computer guidata, il dott. Tansella fornirà le nozioni step by step per la corretta raccolta dati e la gestione di questi ultimi nello studio e la realizzazione di trattamenti implanto-protesici full-arch con protocolli chirurgici adatti alla gestione dei casi complessi ed infine, a conclusione della giornata, il dott. Menchini Fabris farà alcune considerazioni cliniche e biologiche sulla stabilizzazione della guarigione alveolare del sito implantare e sull’importanza della protesi immediata nel mantenimento dell’alveolo post-estrattivo.

Per scoprire di più sulla Socket Shield: clicca QUI

Scarica QUI la brochure completa dell’evento.

Advertising
Advertising
Advertising
Advertising
Advertising