NOTIZIE DALLE AZIENDE
12 dicembre 2024

Philips Personal Health presentata a Milano l’innovativa tecnologia Next Generation Sonicare

Redazione Tueor Servizi

In un mondo sempre più attento alla salute e al benessere, l'igiene orale riveste un ruolo fondamentale nel mantenimento di un sorriso sano e luminoso. Con l'evoluzione della tecnologia, anche gli spazzolini da denti hanno subito una trasformazione significativa, passando da semplici strumenti manuali a dispositivi avanzati in grado di garantire un'esperienza di pulizia senza precedenti. A questo proposito, la Philips, azienda leader nel settore della cura della persona, ha presentato a Milano, presso la Clinica Palazzo Riva, il nuovo spazzolino elettrico Philips Sonicare 7100 Series, alla presenza del dott. Simone Marconcini, del dott. Luca Parisi e della dott.ssa Olivia Marchisio. Il nuovo arrivato nella famiglia Sonicare è dotato dell’innovativa tecnologia Next Generation Sonicare ed è ancora più delicato ed efficace nella rimozione della placca, migliorando la salute gengivale e sbiancando i denti in modo semplice e intuitivo. Il nuovo spazzolino Sonicare, promette di rivoluzionare le vostre abitudini quotidiane di igiene orale. Grazie alla sua tecnologia sonica di nuova generazione, il Sonicare non solo garantisce una pulizia profonda ed efficace, ma offre anche funzionalità intelligenti progettate per adattarsi alle esigenze di ogni persona. Scopriamo insieme le caratteristiche distintive di questo nuovo spazzolino.

Next Generation Sonicare
Nell’impugnatura del nuovo spazzolino Philips Sonicare 7100 Series sono presenti dei poli magnetici, posteriori e anteriori, che ruotano in senso contrario per trasmettere potenza dal manico alla testina. Grazie all’innovativa tecnologia Next Generation Sonicare, quando si applica una pressione diversa al polo anteriore, il polo posteriore si regola per compensare e garantire così una performance di pulizia uniforme in tutte le aree della bocca.

Azione fluido-dinamica
Il nuovo spazzolino Philips Sonicare 7100 Series è inoltre dotato di una speciale azione fluido-dinamica che indirizza delicatamente le microbolle di acqua che si creano durante la spazzolatura tra i denti e lungo il bordo gengivale, permettendo di rimuovere la placca anche nelle zone più difficili da raggiungere. Grazie a queste importanti innovazioni, il nuovo spazzolino Philips Sonicare 7100 Series rimuove fino a 10 volte più placca rispetto ad uno spazzolino manuale, per denti e gengive più sani. Sonicare 7100 Series dispone inoltre di tre intensità e quattro modalità di spazzolamento - Gum Health, White, Sensitive e Clean - e di una testina progettata per ridurre al minimo la possibilità di contrarre infiammazioni gengivali.

APP Philips Sonicare
Per migliorare la propria routine di igiene orale, viene in aiuto anche l’APP Philips Sonicare che, tramite una pratica dashboard, consente di monitorare in modo semplice e intuitivo in che modo e per quanto tempo ogni giorno ci si prende cura della salute della propria bocca. L’APP dispone infatti di un timer e di un resoconto visivo dei principali indicatori di utilizzo, quali frequenza, tempo di spazzolamento, livello di pressione e lavaggio.

Sostenibilità
Per Philips non può esserci innovazione senza sostenibilità, la tecnologia Next Generation Sonicare rende gli spazzolini elettrici Sonicare 7100 Series ancora più ecologici ed efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai modelli precedenti. A questo si aggiunge l'attenzione posta ai materiali utilizzati, in particolar modo per la realizzazione delle testine e della confezione dello spazzolino, per ridurre gli sprechi il più possibile. Le testine di Philips Sonicare 7100 Series sono realizzate con il 75% di plastica bio-based, mentre l'imballaggio è in carta riciclabile. Philips Sonicare 7100 Series è infine progettato per durare a lungo nel tempo, anche grazie alla possibilità di sostituire la batteria che, con una durata di 3 settimane (21 giorni), necessita di meno ricariche.

Advertising
Advertising
Advertising
Advertising
Advertising